Pensiero Industriale
  • Blog
  • Quaderni
  • Manifesto

Storie

Storie

A chi serve il Made In Italy?

La mia nonna usava il termine “venire via rabbioso” per indicare la fuga più o meno voluta da un luogo, pervasi da un nervosismo vago e dall’origine incerta. Mi accade ogni volta che lascio Milano: Milano oggi è tanto, viaggia veloce, lasciarla ti fa temere di poter perdere qualcosa. Non Leggi tutto…

Di Redazione, 4 anniMarzo 10, 2019 fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 2
Articoli recenti
  • Come Amazon, ma meglio
  • Surfers of geography: perché Gallipoli è il Prosecco del turismo (e Foggia no)
  • Disuguaglianza within country: il fenomeno che degrada le province e infiamma il populismo
  • In un mondo di unicorni, nessuno vuole essere impresa
  • Perché in Italia è così difficile guadagnare bene
Commenti recenti
  • Rita su In un mondo di unicorni, nessuno vuole essere impresa
  • Daniele su La caduta di Grom e la lezione per PMI e startup
  • Ivan N. Fichera su La lezione di Alajmo
  • Lorenzo Gui su È tempo di ripensare le business school
  • Riccardo Dalla Torre su Città alpha e provincia cronica ai tempi del virus
Archivi
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
Categorie
  • Modelli
  • Pensieri
  • Storie
  • Blog
  • Quaderni
  • Manifesto
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle