Dobbiamo tornare a parlare di territori. La lezione dell’Emilia-Romagna

Leggendo l’ultima pubblicazione dell’attuale ministro all’educazione Patrizio Bianchi (“Coesione e Innovazione. Il Patto per il Lavoro dell’Emilia-Romagna”), ci siamo interrogati sul significato delle politiche territoriali in un periodo storico complesso e articolato come quello attuale. Il lavoro illustra la straordinaria crescita competitiva registrata dall’Emilia-Romagna nell’ultimo decennio. La regione di Bonaccini Leggi tutto…

La lezione del canale di Suez

La copertina dell’Economist di settimana scorsa titolava “The brutal reality of dealing with China”, uno statement forte che non ha bisogno di traduzioni o interpretazioni. La lettura dell’editoriale della stessa rivista trasmette un senso di disagio e di angoscia e ci rende pienamente consapevoli di quanto il mondo occidentale sia Leggi tutto…